Cosa sappiamo della rana che partoriva dalla bocca, uno strano anfibio australiano estinto che potrebbe tornare a vivere ...
Le balene della Groenlandia vivono anche oltre i 200 anni. Gli scienziati da tempo si interrogano su quale sia l'elisir della lunga vita che possiedono ...
Una nuova tecnica promette di rendere più facile ottenere organi destinati ai trapianti a partire dagli organoidi, aggregati ...
I medici veterinari, a differenza dei medici che si occupano di esseri umani, non fanno il ‘giuramento di Ippocrate’, ma la ...
Cellule immunitarie "giovani" da staminali umane migliorano memoria e salute cerebrale nei topi, aprendo nuove strade per rallentare l'invecchiamento.
Procedure rigenerative innovative che aprono orizzonti inimmaginabili presentate oggi al congresso internazionale Osteology-SIdP Fino a cinque mesi in meno di attesa per la formazione di nuovo osso an ...
I ricci di mare sono “tutto-cervello”: il loro corpo funziona come una grande testa. Lo studio condotto da Maria Ina Arnone ...
Mucopolisaccaridosi di tipo I: lo screening neonatale fondamentale anche in previsione della terapia genica ...
di Marina Santin L’uomo ha introdotto la carne nella sua dieta circa due milioni e mezzo di anni fa con conseguenze... L’uomo ...
L’ex quarterback ha collaborato con Colossal Biosciences, azienda di cui è investitore, per avere “una seconda possibilità” ...
Rigenerare ossa e gengive è più facile: ecco le motivazioni e le innovazioni negli impianti dentali per la cura dei pazienti.
il ceppo H9N2 mostra mutazioni che ne aumentano l’affinità con l’uomo. Gli esperti chiedono maggiore sorveglianza globale ...