Cosa sappiamo della rana che partoriva dalla bocca, uno strano anfibio australiano estinto che potrebbe tornare a vivere ...
Una nuova tecnica promette di rendere più facile ottenere organi destinati ai trapianti a partire dagli organoidi, aggregati ...
Vedere senza occhi e pensare senza testa: i ricci di mare ci aiutano a immaginare i robot del futuro
I ricci di mare sono “tutto-cervello”: il loro corpo funziona come una grande testa. Lo studio condotto da Maria Ina Arnone ...
di Marina Santin L’uomo ha introdotto la carne nella sua dieta circa due milioni e mezzo di anni fa con conseguenze... L’uomo ...
L’ex quarterback ha collaborato con Colossal Biosciences, azienda di cui è investitore, per avere “una seconda possibilità” ...
Negli anni 70 fu scoperta Rheobatrachus silus, una rana che aveva una caratteristica unica: "partoriva" dalla bocca ...
il ceppo H9N2 mostra mutazioni che ne aumentano l’affinità con l’uomo. Gli esperti chiedono maggiore sorveglianza globale ...
Un gruppo di ricercatori è riuscito a sviluppare un farmaco ad ampio spettro capace di neutralizzare il veleno di 18 specie ...
(ANSA) - ROMA, 07 NOV - Una nuova tecnica promette di rendere più facile ottenere organi destinati ai trapianti a partire ...
Un’innovativa membrana di silicone ricoperta di bolle può fungere da muscolo artificiale. Il dispositivo, sviluppato dall’ETH ...
Siamo davvero “sapiens”? Geniali e distruttivi, nell’Antropocene l’umanità plasma il pianeta ma rischia di perdere se stessa ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results