La Porsche Taycan Turbo S è una delle auto elettriche di serie più potenti sul mercato, grazie ai due motori che sviluppano in totale 761 cavalli e 1.050 Nm di coppia in modalità overboost. Monta ...
Robert Sansone, un ragazzo di soli diciassette anni, ha messo a punto un prototipo di motore elettrico senza magneti, vincendo il primo premio, pari a 75.000 $, alla Regeneron International Science ...
ZF lancia sul mercato, e in anteprima al salone di Monaco, un’innovazione nel settore dei motori elettrici: un motore compatto e potente che non utilizza magneti o terre rare. Il nuovo propulsore, ...
Le restrizioni imposte dalla Cina al commercio di terre rare hanno messo in allarme le case automobilistiche occidentali.
Arriva in Italia il nuovo maxi-scooter elettrico di HURBA: 11 kW di potenza, autonomia fino a 350 km e dotazioni da categoria ...
La sua tecnologia brevettata lo rende imbattibile in efficienza, silenziosità e sostenibilità. Prodotto dalla lombarda Green Silence Group, non usa terre rare ed è perciò indipendente dalla Cina. E ...
Innovazioni al servizio dei veicoli elettrici, per Renault che procede nella ricerca con Mégane E-Tech Electric. Se la miniaturizzazione delle batterie e l'aumento della loro autonomia svolgono un ...
L'azienda Vitesco punta su motore elettrico senza magneti e terre rare. Ci sono enormi vantaggi. Cosa cambia? Vitesco presenta il motore elettrico senza magneti e terre rare. Proprio così: un nuovo ...
L'ultimo motore AEM è progettato appositamente per l'uso sulle autovetture e dovrebbe entrare in produzione entro la fine del ...
L’approvvigionamento e la sostenibilità dei materiali utilizzati riguarda anche i motori elettrici. In particolare a livello europeo ci sono perplessità sull’utilizzo delle terre rare in quanto la ...