Fondazione Banca d’Al­ba, con il patrocinio della Fabbrica di San Pietro in Vaticano e della Diocesi di Alba, presenta la ...
Simon che si trasforma nella Venere di Botticelli, Boninfante e Papi diventano la Pietà di Michelangelo, ma c’è spazio anche per Comparoni e Andringa in tutù mentre Loreti e Travica sono protagonisti ...
Io non so quanti hanno in mente la "Pietà di Michelangelo", uno dei massimi esempi dell'Arte Rinascimentale e il cui significato è carico di simbolismo: il corpo senza vita di Cristo appoggiato sulle ...
Diecimila ritratti e altrettante caricature, ma soprattutto i 32 capolavori sui pilastri di strada Crosassa: l'opera che ha ...
Firenze, 29 ottobre 2025 - Dopo il grande successo di pubblico riscosso a giugno, torna alla Galleria dell’Accademia di ...
Dall’11 ottobre al 14 febbraio alla Biblioteca delle Oblate, cinque incontri con Anita Norcini Tosi su scultura e pittura del Genio Firenze, 30 settembre 2025 - La dodicesima edizione de “Il Bello e ...
Dopo il successo riscosso a giugno, torna alla Galleria dell’Accademia di Firenze il reading teatrale “Non ha la par cosa ...